Pianta erbacea perenne rizomatosa, talvolta annuale o biennale. Può essere alta da 10 a 90 cm, ricoperta di piccoli peli stellati.
Il suo fusto si presenta piuttosto eretto, con ramificazioni prevalentemente concentrate in alto. Le foglie sono vellutate, quelle basali riunite in rosetta, hanno forma ovato-lanceolata, talvolta appena dentate ai bordi, di color verde chiaro.
L'infiorescenza è composta da numerosi piccoli fiori riuniti in racemi fogliosi. Sorretti da un calice con 4 piccolissimi sepali, hanno la corolla formata da 4 petali, posti a croce, di colore bianco, con forma spatolata e bordo arrotondato, grandi circa 5-10 mm.
I frutti sono piccole silique, lunghe fino a 15 cm e larghe pochi mm, che si ricurvano a maturità, contenenti numerosi piccolissimi semi alati, che vengono facilmente trasportati dal vento.
Il nome del genere "Arabis", ricorda la caratteristica di alcune di queste piante, di crescere su terreni secchi, sabbiosi e aridi proprio come i deserti dell'Arabia. L'aggettivo "Turrita", proviene dal latino e significa "simile a una torre", riferito al portamento eretto della pianta.
|
|
|