E' una pianta erbacea perenne, munita di robusta radice fittonante, con un fusto piuttosto legnoso, eretto, angoloso, di color rosso-brunastro ricoperto di peli ispidi. Può essere alto fino a 1 metro, foglioso in tutta la sua lunghezza.
Le foglie, di color verde scuro, sono simili a quelle dell'ortica. Quelle della base hanno aspetto cuoriforme, flessibili e dentellate al margine, ricoperte completamente da peluria. Quelle che si trovano nella parte superiore del fusto sono lanceolate e di dimensioni più piccole.
I fiori molto belli e appariscenti, sono riuniti in racemi fogliosi nella parte alta del gambo. Il loro calice verde scuro è diviso in 5 denti che raggiungono la metà della corolla. Questa di forma campanulata-imbutiforme, è lunga da 3 a 5 cm, divisa in 5 lobi triangolari (10-25mm) di un bel colore azzurro-violaceo. Anche il fiore è ricoperto da peluria trasparente.
Il frutto è una capsula ovoidale ricoperta di peli.
Il nome "Campanula", è dovuto a questa pianta, dalla forma della corolla, mentre l'epiteto "trachelium" derivante dal greco "trachelos", significa "trachea", proprio perché l'antica medicina popolare ha da sempre utilizzato infusi di foglie e radici, per curare le malattie della gola.
|
|
|