Faina |
|||||
![]() |
Martes foina (Linneo,1758) |
||||
|
|||||
Foto da wikipedia | |||||
Caratteri distintivi Per aspetto e dimensioni è molto simile alla martora, le misure massime sono 50 cm di lunghezza per un peso di poco più di 2 kg; la pelliccia è folta e grigiastra con macchia bianca alla gola divisa in due parti. L’habitat naturale della Faina è rappresentato dai margini dei boschi in vicinanza dei coltivi e delle abitazioni. Ha abitudini prevalentemente notturne, è un ottima arrampicatrice, si rifugia in cunicoli, cavità di alberi e anche vicino ad attività umane.
Il periodo riproduttivo va da luglio ad agosto e la gestazione dura 248-280 giorni; al parto vengono alla luce 3-5 piccoli che rimangono ciechi per 30-40 giorni; l’allattamento dura 8 settimane, i piccoli sono indipendenti a 3 mesi di età. Prevalentemente vive in modo solitario, si raggruppa in piccole famiglie durante l’allevamento dei cuccioli. È un carnivoro spietato che attacca le sue prede alla nuca o alla gola, e in casi di abbondanza (ad esempio nei piccoli allevamenti avicoli visitati) si può accontentare solo di succhiare il sangue. |
- Dettagli
- Visite: 3510