Latrea comune

foto-cdg-f-latrea-comune      
    anna
  Nome scientifico: Lathraea squamaria
  Famiglia: Orobancaceae
  Fioritura: Marzo-Maggio
     
  Habitat:
  boschi ombrosi di forra e di golena, suoli profondi, umidi ricchi di nutrimento. Da 0 a 1300 m. Assente in Puglia.
 
     
     


Descrizione

foto-cdg-f-latrea-comune

Pianta priva di clorofilla non molto comune, che sfrutta gli austori che si trovano nelle sue radici per parassitare le piante ospiti vicine, in particolare ontani, noccioli, pioppi, olmi, aceri, querce e faggi, sottraendo loro acqua, sali minerali, sostanze organiche.

E’ fornita di un robusto rizoma carnoso ricoperto di squamosità biancastra, da cui nascono numerosi fusti striscianti, lanuginosi, a lento sviluppo, che possono impiegare anche diversi anni prima di comparire.

La parte aerea del fusto epigeo è di color bianco-rosato, di forma cilindrica e di consistenza molle-carnosa, che diventa. nerastra con l’appassimento..

foto-cdg-f-latrea-comuneLe foglie sono assenti, ridotte a brattee squamose color crema-rosato, larghe circa 7mm e lunghe poco più di 10.

 I graziosi fiori ermafroditi, sono portati da un racemo alto 10-30 cm, reclinato prima della fioritura. Sono riuniti in grappoli all’ascella delle brattee, rivolti in una sola direzione. Ogni fiore portato da un corto peduncolo (3-6mm) ha un calice ricoperto di peli ghiandolari circondato da brattee squamiformi. Il calice a forma campanulata, appare vellutato, di color rosa-violaceo; lungo oltre 1 cm è diviso in 4 lobi triangolari. La corolla, lunga fino a 2 cm, è glabra, tubolosa con labbro superiore a forma di casco e l’inferiore suddiviso in tre piccoli lobi biancastri, da cui spuntano gli stami. 

Il frutto è una capsula globosa-ovoide di circa 1 cm, munita di piccolo rostro appuntito. A maturità si apre in due fenditure per disperdere i numerosi semini biancastri verrucosi, di appena 1 mm.

foto-cdg-f-latrea-comune

L’origine greca del nome ‘Lahtrea’ ha il significato di ‘nascosto’ e in antichità si pensava che la pianta potesse nascere dove vi erano corpi sepolti. L’aggettivo specifico ‘squamaria’ è invece giustificato dalle brattee a forma di squame che circondano il fiore.

foto-cdg-f-latrea-comune foto-cdg-f-latrea-comune

Latrea comune • Lathraea squamaria